Fiat Ducato: officina mobile per impiantisti idraulici
Moimacco (UD). Tra le professioni che più di frequente necessitano del supporto di un furgone trasformato in officina mobile c’è l’impiantista termoidraulico. Per sua natura, si tratta infatti di un lavoro che si svolge al domicilio del cliente o all’interno di un cantiere di costruzione o restauro di un immobile e che richiede una grande quantità di ricambi, minuterie, utensili e attrezzature per essere svolto adeguatamente in qualsiasi situazione. Solo grazie ad un allestimento per furgoni come quello che hanno realizzato nell’esempio di questa pagin i tecnici di Syncro System Friuli Venezia Giulia (sede a Moimacco, in provincia di Udine) è possibile ottenere il massimo dell’efficienza da un veicolo commerciale, in questo caso un Fiat Ducato.
Un elemento fondamentale: il pianale
Il rivestimento costituisce una parte fondamentale dell’allestimento e il minimo indispensabile è la posa di un pianale, in questo caso in legno resinato multistrato.
Grazie a questo semplice gesto, che richiede ai tecnici Syncro System non più di un paio d’ore di lavoro, il pavimento in lamiera del Ducato diventa uniforme, più resistente, antiscivolo, allungando di molto la vita utile del veicolo stesso perchè preserva una parte della carrozzeria da ammaccature, ruggine e fori.
Fiat Ducato: ordine e funzionalità in un grande spazio
Arredare un veicolo commerciale di dimensioni importanti come il Fiat Ducato permette un ampio spazio di manovra nella scelta dei mobili per furgoni e nella loro combinazione. In questo caso, per esempio, le due imponenti strutture composte da cassettiere e scaffalature installate sulle due pareti laterali del mezzo lasciano comunque un’ampia area nel centro del cassone completamente libera per l’eventuale stivaggio di altre merci e materiali. La paratia di fondo è stata inoltre lasciata completamente libera, agevolando l’accesso al vano di carico anche dalle porte laterali.
L’allestimento Syncro System è inoltre strutturato proprio allo scopo di utilizzare ogni centimetro disponibile: ecco dunque che, salendo in altezza, i moduli per l’arredo del furgone diminuiscono in profondità. In questo modo, il retro del mobile si adatta al design del veicolo, mentre sul frontale è possibile scegliere tra il mantenimento di una linea retta e far rientrare alcuni moduli per questioni di praticità d’utilizzo. Un altro dettaglio importante e mirato al minor ingombro possibile è la forma delle impugnature che permettono di aprire cassetti, estrarre contenitori e valigette, sollevare antine: tutte sono incassate, per ridurre oltre allo spazio occupato anche il rischio di rotture accidentali.
Il lato sinistro del Fiat Ducato officina mobile
Entrando nel dettaglio di questo allestimento, sul lato sinistro del Fiat Ducato i tecnici di Syncro System FVG hanno posizionato nella parte bassa due copripassaruota con antina di chiusura con cassettiera sovrastante. Quest’ultima è stata utilizzata in parte per l’inserimento di cassetti dotati di pulsante di chiusura automatica (con 9 elementi totali), in parte come struttura portavaligetta, con la possibilità di inserire fino a 4 valigette portautensili metalliche Syncro.
Al di sopra di questo mobile, leggermente rientrante, è stata installata una cassettiera con elementi trasparenti: in tutto 21 cassetti grandi e 14 di più piccole dimensioni. Ciascuno di questi, essendo basculante, è facilmente accessibile dall’utente e può essere estratto e portato in cantiere o appoggiato su un piano di lavoro per facilitare l’accesso al contenuto, di cui la trasparenza rende molto agevole il riconoscimento.
Sul fianco dell’allestimento adiacente il portellone posteriore trova posto una morsa con portamorsa basculante: estraibile verso l’esterno in caso di necessità, occupa pochissimo spazio una volta riposta.
Il lato destro allestito del Fiat Ducato
Lungo la parete destra del Fiat Ducato il mobile installato è molto regolare: due copripassaruota di identica misura con antina di chiusura nella parte a contatto con il pianale; un secondo piano con una vasta cassettiera con 14 cassetti metallici di diverse dimensioni; un terzo piano con trenta contenitori in plastica trasparente e, infine, una grondaia apicale per oggetti allungati. Gli spazi che possono ospitare ricambi, accessori e minuterie, che già sembrano in gran numero in questo furgone, possono essere moltiplicati grazie ai divisori metallici forniti da Syncro System e applicabili sia ai cassetti sia agli scaffali.
- Superammortamento
- Expert impianti idrici
- Custom Ford elettricista
- Berlingo per antennista
- NV200 officina mobile
- Master per imbianchino
- Ducato per termoidraulici
- Daily assistenza cantiere
- Doblo con sottopianale
- Movano per impiantisti
- Dokker allestito al centro
- Pro Energy 2013
- Buone Feste 2012-2013
- Connect con sottopavimento
- Vito "ecologico"
- Furgone per Kart
- Sprinter laboratorio mobile
- Custom per idraulico
- Furgone per elettromedicali
- 2006-2016 ForTec-Syncro
- Furgone per telecomunicazioni
- Nuovi prodotti 2016
- Buone Feste 2016/2017
- Manutenzione serbatoi GPL
- Master per manutenzioni
- Ducato per frigoristi
- Buon Natale e Felice 2018
- Novità 2017 Syncro
- Allestimento per condizionatori
- Allestimento per ascensori
- Nuova sede Francom
- Syncro: ad IAA 2018
- Buone Feste!
- Camion Aperto
- Custom per trasporto
- Allestimenti super resistenti
- Furgoni aperti
- Vito per merci fragili
- Offerta speciale prodotti Logicline